Mensa
Il momento del pranzo al Nido riveste per il bambino significati affettivi, sociali e cognitivi: affettivi perché legati al suo star bene e al suo essere accudito; sociali perché è il momento di ritrovo di tutto il gruppo e cognitivi perché attraverso il cibo il bambino mette in atto processi di conoscenza attraverso gusto, tatto, olfatto e vista.
Il menù viene modificato due volte all’anno, Autunno- Inverno e Primavera-Estate e ruota su quattro settimane.
Vengono proposti due tipi di menù:
PRIMI MESI (cottura a vapore e macinato) per i bimbi che iniziano l’approccio ai gusti e alle consistenze diverse dalle pappe;
MENU’ DEI GRANDI, che prevede cotture normali e al forno.
Il pranzo viene preparato da una società leader del settore e un’attenzione speciale viene riservata all’organizzazione delle diete per i bambini con intolleranze, allergie o limitazioni alimentari di altro tipo.